Sezione I – PARTI - OGGETTO - EFFICACIA E DURATA – RECESSO

 

1. – PARTI – DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO

Il contratto di fornitura di servizi, formato dalle presenti condizioni generali e dal modulo di iscrizione (di seguito anche il “Contratto”), viene stipulato tra la Società Visura S.p.A., con sede legale in Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma (di seguito per brevità denominata Visura), e l'Utente, come generalizzato nel modulo di iscrizione (di seguito per brevità denominato Utente).

L’Utente non può cedere a terzi, a qualunque titolo, il presente contratto od i diritti dallo stesso derivanti.

 

1.1. - DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DEL CONTRATTO

Visura fornisce all'Utente servizi di collegamento ed accesso diretto in via telematica alle banche dati di Enti Pubblici (es. Camere di Commercio, Registro Imprese, ACI, Catasto Edilizio Urbano, ecc.) consentendogli di estrarne e stamparne informazioni e certificazioni, nonché – laddove reso possibile dal Gestore della banca dati – di inviare informazioni e documenti ai soggetti abilitati a riceverne.

All’Utente è data anche la possibilità di accesso indiretto alle banche dati, attraverso gli operatori di Visura, con collegamento telefonico.

Le modalità tecniche ed operative di collegamento alle banche dati possono essere differenziate in funzione dell’Ente che è titolare dei dati in esse contenuti ovvero della qualifica professionale o meno dell’Utente.

 

1.2. - EFFICACIA E DURATA DEL CONTRATTO - RECESSO

Il presente contratto si conclude ed esplica i suoi effetti tra le Parti a decorrere dal momento della compilazione e dell’invio in forma telematica, da parte dell’Utente, del modulo di iscrizione ai servizi, ed ha durata a tempo indeterminato.

Fermo restando quanto previsto a tutela dell’Utente ai sensi dei successivi artt. 6.4, secondo comma, e 6.5, terzo comma, ciascuna parte, ha diritto di recedere dal contratto in qualunque momento, mediante disdetta da comunicarsi tramite e-mail all’indirizzo dell’altra Parte, risultante dal modulo d’iscrizione, e senza termini di preavviso.

In caso di recesso da parte di Visura, l’Utente avrà diritto unicamente alla restituzione delle somme contenute nel conto telematico a scalare ad esso intestato e relative a servizi non ancora erogati.

Il contratto ha validità due anni dall'ultima consultazione senza diritto per l'utente al rimborso del credito residuo.

 

Sezione II - SERVIZI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

 

2. - CARATTERISTICHE DEI SERVIZI - MANUTENZIONE

Visura garantisce l’efficienza dei servizi resi, anche in termini di sicurezza dei dati, in conformità agli standard operativi valevoli per analoghe tipologie di servizi esistenti sul mercato.

In particolare Visura definisce le appropriate procedure di accesso ai servizi e si riserva la facoltà di poterle migliorare in qualsiasi momento per poterne incrementare l'efficienza, nonché fornisce all’Utente tutte le specifiche tecniche per poter accedere ai servizi stessi.

Il servizio, di norma, sarà disponibile secondo le modalità di accesso indicate sul sito d’iscrizione, salvo eventuali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che potranno comportarne la sospensione, comunque in tempi e modalità tali da recare minor nocumento possibile all’operatività dell’Utente, e senza assunzione di alcuna responsabilità a carico di Visura.

Visura potrà altresì interrompere la prestazione del servizio per cause di forza maggiore ovvero in presenza di motivati problemi di sicurezza e/o di garanzia di riservatezza, dandone comunque tempestiva comunicazione anche quanto ai tempi di sospensione del servizio.

L'assistenza tecnica all'Utente è gratuita e viene svolta da Visura, sia telefonicamente sia via e-mail, attraverso l’attività di un Call Center i cui dati di riferimento sono riportati sul sito di iscrizione.

 

2.1. - FUNZIONALITA’ DEL SISTEMA - CONNESSIONE

L'Utente riconosce e prende atto che i servizi telematici di Visura si basano su un sistema hardware e software localizzato fisicamente in Italia e si obbliga a dotarsi di tutti gli strumenti hardware e software utili e necessari alla corretta fruizione del servizio medesimo, nonché a farsi carico della loro manutenzione e del loro aggiornamento tecnico in modo da rispettare i requisiti minimi previsti.

Le spese di installazione ed utilizzo della linea telefonica per collegarsi a Visura e quindi alle banche dati e degli apparati necessari al collegamento telematico sono a carico dell'Utente.

Il Cliente, pertanto, non potrà considerare responsabile Visura, direttamente o indirettamente, per eventuali malfunzionamenti o per la mancata fruizione del servizio derivante dal collegamento di cui al precedente comma, sia per il non corretto funzionamento dello stesso sia per l’eventuale inadeguatezza delle proprie strutture informatiche alle caratteristiche tecniche richieste ed indicate sul sito di iscrizione.

 

2.2. – CORRISPETTIVI E MODALITA’ DI PAGAMENTO

L’iscrizione dell’Utente ai servizi resi da Visura è assolutamente gratuita e non comporta costi di aggiornamento o di manutenzione.

L’Utente è tenuto a pagare il canone di abbonamento alla banca dati – se ed in quanto richiesto e nella misura indicata sul listino prezzi in vigore all’atto della richiesta di erogazione del servizio e pubblicato sul sito di iscrizione – nonché il corrispettivo delle operazioni effettuate, sempre secondo il citato listino prezzi che Visura si riserva la facoltà di modificare durante tutta la durata del contratto, dandone comunicazione on-line sul sito medesimo.

Il corrispettivo stabilito per l’effettuazione di ciascuna operazione, nonché la tipologia di operazioni effettuabili, possono variare in funzione della categoria professionale di appartenenza dell’Utente per effetto di apposite convenzioni eventualmente stipulate con enti istituzionali rappresentativi della categoria medesima a livello locale e/o nazionale.

Ai fini del pagamento del corrispettivo, al momento della compilazione del modulo d’iscrizione viene automaticamente creato un conto telematico a scalare, intestato a ciascun Utente, sul quale quest’ultimo può accreditare somme nella misura che ritiene più opportuna, e dal quale verranno man mano detratti gli importi addebitabili all’Utente medesimo a titoli di canone di abbonamento a specifiche banche dati – se dovuto – nonché per le operazioni effettuate. In qualunque momento, ovvero all’atto dell’esaurimento del credito, l’Utente potrà effettuare un altro versamento secondo quanto di seguito descritto.

Ai fini della fruizione del servizio, si considerano validi i versamenti effettuati con carta di credito, bonifico bancario, versamento su c/c postale, assegno non trasferibile, cui seguirà la relativa fatturazione, secondo modalità e termini indicati nel modulo di iscrizione.

Visura si riserva il diritto di rifiutare l’erogazione del servizio qualora il conto telematico a scalare dovesse rivelarsi privo di fondi o con fondi insufficienti per l’erogazione del servizio richiesto. Visura si riserva comunque il diritto di recuperare quanto di sua spettanza laddove, in seguito all’effettuazione dell’operazione, dovesse risultare l’assenza di fondi ovvero che il pagamento non è andato a buon fine.

 

Sezione III - TRASPARENZA - SICUREZZA E RISERVATEZZA

 

3. - TRASPARENZA

Ai fini di garantire una miglior qualità del servizio e la massima trasparenza possibile, Visura consente all’Utente di verificare in ogni momento, attraverso l’utilizzo dell’apposita barra di navigazione presente sul sito attraverso il quale si effettua il collegamento telematico, le informazioni relative al suo credito residuo sul conto a scalare, il consumo della sessione di lavoro ed il costo dell’ultima operazione effettuata.

Visura, inoltre, consente all’Utente di verificare, mediante utilizzo dei propri identificativi come di seguito descritti all’art. 3.1: a) nella “area riservata” dedicata a ciascun Utente, la documentazione recante il riepilogo di ciascuna sessione di lavoro svolta dal momento dell’iscrizione (identificativo della sessione, tipo e numero dei documenti estratti nel corso della sessione e costo di ognuno di essi) e le fatture relative ai pagamenti effettuati; b) nell’apposita area presente su ciascuna banca dati e messa a disposizione dall’Ente erogatore, i documenti estratti ed automaticamente fatti confluire in detta area, per un periodo di tempo limitato e comunque non superiore a 48 ore.

 

3.1. - SICUREZZA E RISERVATEZZA

Il collegamento e l'accesso ai servizi resi da Visura è consentito mediante un codice di identificazione dell'Utente (UserID) ed una parola chiave (password), entrambe scelte dall’Utente al momento della compilazione del modello di iscrizione secondo le indicazioni in esso riportate.

L’Utente, anche a titolo di salvaguardia della sicurezza dei dati immessi o da immettere nel sistema, può modificare la password in qualsiasi momento, tutte le volte che lo riterrà opportuno secondo quanto di seguito indicato.

L'Utente è tenuto a conservare con la massima diligenza ed a mantenere segreti per tutta la durata del contratto sia il codice, sia la parola chiave.

L'Utente è esclusivamente responsabile di qualsiasi danno arrecato a sé medesimo ovvero a Visura, causato dalla conoscenza, ovvero dall'utilizzo, della propria password o UserID da parte di terzi.

Visura si impegna ed impegna il proprio personale a mantenere, sia durante il periodo contrattuale sia in seguito, la più assoluta riservatezza in merito ai dati dell’Utente indicati nel modulo di iscrizione ovvero derivanti dall’utilizzo del sistema.

 

3.2. - TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Nel modulo d’iscrizione è contenuta l’informativa sul trattamento dei dati personali.

Presso Visura sono raccolti ed archiviati i dati anagrafici e commerciali relativi a ciascun Utente, allo scopo di adempiere agli obblighi tributari ed a quant’altro necessario all’attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da Visura.

Il conferimento dei dati, pur se facoltativo, è obbligatorio per consentire l’adempimento degli obblighi di legge derivanti dalla erogazione dei servizi richiesti.

In caso di rifiuto da parte dell’Utente a fornire i dati anagrafici e fiscali identificativi, Visura si riterrà impossibilitata all’erogazione dei servizi.

Fermo restando quanto previsto nel modulo d'iscrizione, i dati assunti sono comunicati agli uffici amministrativi di Visura Spa per assolvere agli obblighi di tenuta contabilità ed eventualmente alle società controllate da Visura Spa per la gestione dei sistemi tecnici ed operativi, nonchè ai Gestori delle banche dati per l'attivazione, gestione e/o mantenimento dei servizi forniti da Visura Spa Visura Spa.

 

Sezione IV - RESPONSABILITA’ DELLE PARTI

 

4. - OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITA’ DELL'UTENTE.

L'Utente usufruisce sotto la sua piena responsabilità dei servizi oggetto del presente contratto messi a disposizione da Visura.

E’ fatto assolutamente divieto di utilizzo da parte dell'Utente dei servizi telematici di Visura per scopi illeciti.

L'Utente concorda nel sollevare Visura da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, perdite o danni (incluse spese legali ed onorari) scaturite dall'uso illegale dei servizi da parte dell'Utente.

 

4.1. - RESPONSABILITA’ DI VISURA

Visura non risponde, salvo che per i casi di dolo o colpa grave, dei danni, diretti o indiretti, sia di natura contrattuale sia extra-contrattuale, derivanti dall'attivazione o dall'impiego dei servizi di Visura e/o dalla interruzione del funzionamento degli stessi.

In nessun caso Visura sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento o della mancata fruizione dei servizi causate dal Gestore delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni, e, più in generale, caso fortuito o forza maggiore o, comunque, cause non imputabili a Visura.

Nessun risarcimento, altresì, può essere richiesto a Visura per danni diretti e/o indiretti causati dall'errata o mancata utilizzazione dei servizi, come pure per il contenuto dei dati e dei documenti estratti da ciascuna banca dati dei quali Visura non assume alcuna responsabilità.

Per la peculiare struttura di Internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità del servizio. In questo senso l'Utente concorda nel non ritenere Visura responsabile nel caso di perdite o danneggiamenti di qualunque tipo risultanti dalla perdita di dati, dalla impossibilità di accesso ad Internet, dalla impossibilità di trasmettere o ricevere informazioni e documenti causate da, o risultanti da, ritardi, trasmissioni annullate o interruzioni del servizio.

 

Sezione V - RISOLUZIONE

 

5. - RISOLUZIONE

Il mancato adempimento di una delle parti anche ad una sola delle previsioni contenute nel contratto costituisce inadempimento essenziale ai sensi dell’art. 1455 c.c., e dà facoltà alla parte non inadempiente di risolvere il medesimo contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., per fatto e colpa dell’altra parte. La risoluzione opererà di diritto al semplice ricevimento dell'altra parte di una comunicazione ai sensi del punto 6.1. che segue, contenente la contestazione dell’inadempienza e l’intendimento di avvalersi della risoluzione stessa.

Qualora il mancato adempimento alle obbligazioni contrattuali sia posto in essere da Visura, e la risoluzione del contratto risulti alla stessa conseguentemente imputabile, l’Utente avrà diritto, a titolo di risarcimento di tutti i danni di qualsiasi natura ed entità da esso subiti, unicamente alla restituzione delle somme contenute nel conto telematico a scalare intestato all’Utente e relative a servizi non ancora erogati.

 

Sezione VI – DISPOSIZIONI FINALI

 

6. – ONERI FISCALI

E’ a carico dell’Utente ogni eventuale spesa, imposta o tassa inerente al presente contratto.

Il presente contratto in quanto soggetto ad iva, non è soggetto a registrazione, salvo in caso d’uso.

 

6.1. – COMUNICAZIONI

Qualsiasi comunicazione inerente allo svolgimento dei rapporti contrattuali dovrà essere effettuata per iscritto e si intenderà efficacemente e validamente eseguita al ricevimento della stessa, se effettuata per lettera raccomandata a.r. o telegramma a.r., ovvero al momento di accusazione di ricevuta mediante apposita dichiarazione, se effettuata via e-mail, sempreché indirizzata come segue:

se all’Utente: all’indirizzo indicato nel modulo di iscrizione salvo successive variazioni dello stesso comunicate ai sensi del presente articolo;

se a Visura: all’indirizzo indicato sulla carta intestata di cui al modulo di iscrizione salvo successive variazioni dello stesso comunicate ai sensi del presente articolo.

 

6.2. - CLAUSOLA COMPROMISSORIAFORO COMPETENTE

Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in ordine al presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà esclusivamente devoluta ad un arbitro unico, in conformità del Regolamento per Arbitrato della Camera Arbitrale di Roma, che le parti dichiarano di conoscere ed accettare interamente. L’arbitro, che dovrà essere scelto tra gli avvocati del foro di Roma, verrà nominato di comune accordo tra le parti entro trenta giorni dalla richiesta di arbitrato effettuata da una delle parti, ovvero, in assenza di accordo o di nomina, dal Presidente del Consiglio Arbitrale della Camera Arbitrale di Roma, e procederà in via rituale e secondo diritto.

Le parti concordano che rimangono esclusi dalla devoluzione all'arbitrato di cui al comma precedente i casi di mancato o inesatto adempimento dell’obbligazione di pagamento di quanto previsto al precedente art. 2.2., per cui sarà esclusivamente competente, sia nel merito sia per eventuali procedimenti monitori e di opposizione agli stessi, il Foro di Roma.

 

6.3. - LEGGE APPLICABILE

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni del codice civile ed alle altre normative applicabili in materia.

 

6.4.  - NORME IMPERATIVE – CONSERVAZIONE DEL CONTRATTO

In considerazione di quanto stabilito dall’art. 1469 bis e ss. del codice civile, qualora qualche previsione contenuta negli articoli precedenti non sia applicabile all’Utente, in considerazione della sua qualità di consumatore, rimarranno comunque efficaci le restanti parti del Contratto.

Nelle ipotesi di cui al comma precedente e comunque ai sensi del D.Lgs n. 185/99, l’Utente avrà facoltà, entro il termine di 10 giorni lavorativi a decorrere dalla data di fatturazione del versamento, di recedere dal Contratto a mezzo lettera raccomandata a.r. da inviare a Visura con diritto alla restituzione delle somme eventualmente versate al netto delle somme utilizzate per servizi richiesti e comunque erogati.

 

6.5. - ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – AGGIORNAMENTI E MODIFICHE

L’utilizzo dei servizi da parte dell’Utente implica comunque l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto, le quali saranno sempre e comunque consultabili sui siti di iscrizione.

Ai sensi della vigente normativa di cui al D.lgs. n. 70/2003, l'Utente può stampare o salvare su supporto informatico il Contratto, completo di tutte le sue parti.

Visura si fa carico degli aggiornamenti che si renderanno necessari in adeguamento a nuove esigenze normative e/o di gestione dei rapporti contrattuali.Di talchè Visura si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le presenti Condizioni Generali di Contratto con preavviso di almeno trenta giorni comunicato ai sensi dell’art. 6.1 che precede, durante il quale rimarranno applicabili le precedenti condizioni. Trascorso il periodo di preavviso le nuove Condizioni si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti del Cliente, salvo il diritto dello stesso di recedere dal Contratto in ogni momento, ai sensi dell’art. 1.2 che precede, e con applicazione delle precedenti condizioni fino alla scadenza di detto termine.